MATTINO : su appuntamento
LUN-VEN: su appuntamento dalle 16.00-19.00 in sede
SAB-DOM: su appuntamento
LUN-VEN: su appuntamento dalle 16.00-19.00 in sede
SAB-DOM: su appuntamento
Perché se fatta bene è adatta a tutti, dai cuccioli agli anziani. E’ divertente, aumenta le competenze del cane e migliora la relazione con il proprietario.
Ha effetti benefici sul fisico perché non sforza le articolazioni, potenzia la muscolatura, migliora l’apparato circolatorio e respiratorio.
I cani che fanno Expo (esposizioni di bellezza) ad esempio migliorano l’aspetto estetico, quelli che fanno sport migliorano la muscolatura e le prestazioni, per tutti è una attività che fa bene. E’ un’attività molto stancante, 10 min. consecutivi di nuoto corrispondono a 30 min di corsa, per questo è importantissimo fare delle pause.
Per cani non in salute, in fase di riabilitazione, obesi, senescenti o con patologie, le attività non sono precluse, ma saranno condotte da veterinari.
E’ comunque un momento educativo, durante la lezione il cane non è lasciato a se stesso a fare quello che vuole, ma viene guidato nelle attività
Per il cane un certificato medico o una autodichiarazione di buona salute e un lavaggio completo effettuato da non più di 15 giorni. Deve essere a digiuno, o aver consumato un pasto ridotto e leggero, da 4/5 ore.
Per il proprietario un abbigliamento consono, e scarpette antiscivolo, oltre alla tessera del centro che comprende la copertura assicurativa.
L’acqua è alta 1m e 10, la maggior parte degli istruttori sono anche assistenti bagnanti e al cane viene fatto indossare il giubbotto di salvataggio fornito dal centro. Per il loro, e il nostro, benessere abbiamo scelto di usare il trattamento dell’acqua con l’elettrolisi di sale che permette di disinfettare l’acqua senza il fastidioso odore di cloro, diminuisce l’irritazione di occhi e mucose ed è più delicato su pelle e pelo.
Si parte dal battesimo dell’acqua dei cuccioli (dai 3/4 mesi) o comunque da un primo approccio graduale e corretto per tutti. Le attività che si possono fare sono molte, le possiamo raggruppare in 3 diverse categorie: